Monte Dauda situato sopra Tolmezzo è un monte non tanto conosciuto. Offre\nperò un gran bel panorama sulle alpi Carniche.\n\nIl percorso che si consi...
Galleria
Monte Dauda situato sopra Tolmezzo è un monte non tanto conosciuto. Offre\nperò un gran bel panorama sulle alpi Carniche.\n\nIl percorso che si consi...
Pal Piccolo si erge, con i suoi 1866 metri, in prossimità del passo di Monte Croce Carnico sul confine austriaco. Caratteristico di questa montagna è...
Monte Coglians, che con i suoi 2780 metri si rivela essere la vetta più alta del Friuli-Venezia Giulia, è una delle mete più prestigiose per gli escu...
cursione invernale del Monte Corona con ciaspole.\n\nIl Monte Corona è una vetta delle Alpi Carniche Orientali, posta a est del Passo\nPramollo, ed è ...
sentiero attrezzato “Ceria-Merlone” è un itinerario che attraversa la cresta del gruppo del Montasio partendo dalla Forca di Lis Sieris e terminando ...
tuato a sud del Canin, il Monte Guarda si trova in fondo alla Val Resia, selvaggia valle che parte dall’omonimo paese.\n\nPer raggiungere questo luogo...
monte Zermula e lo Zuc della Guardia, due tra i siti più famosi del Friuli Venezia Giulia, si ergono sopra al passo Cason di Lanza e sono raggiungibi...
laghi d’Olbe (2150m slm) sono una coppia di laghi a nord di Sappada,\nabbarbicati immediatamente sotto alla cresta prealpina che segna il confine del\...
monte Cuar (friulano per “corno”, dalla forma della parte\nsommitale della vetta) è una delle più basse formazioni\nmontuose ad ovest del Tagliamento...
Cuarnan è la la formazione più meridionale della sponda est\ndel Tagliamento, diretto dirimpettaio del Cuar. Dalla sua\nsommità, raggiungibile con un...
monte Chiampon (Veliki Karman) è la montagna più alta della\ndorsale che chiude a meridione la val Venzonassa, dalla zona\ndi Gemona sul Tagliamento ...
ello della forca dei Disteis (Forcje dai Disteis) è uno dei\npercorsi classici dell’altopiano del Montasio, poiché\nnonostante la sua facile percorrib...
lago Bordaglia è uno dei più emozionanti laghetti alpini\ndella nostra regione, situato in una conca di origine glaciale\nai piedi del Passo Giramond...
Matajur è un monte delle Prealpi Giulie che con i propri\n1642 m si erge sopra Cividale, a metà fra la valle dell'Isonzo\ne la Slavia Friulana. Legge...
anello del Dimon-Neddis-Paularo è un avvincente percorso\nd’intensità medio-alta, un’avventurosa escursione il cui\nculmine è la vista sulla Creta del...
lago Volaia è uno fra i più alti laghi delle Alpi Carniche,\nincastonato fra il monte Volaia ed il Coglians all'altezza di\n1951m slm. Il suolo che b...
bivacco Giuseppe Bianchi è uno dei più innovativi e\nsuggestivi bivacchi dei Friuli Venezia Giulia, situato nel\ncuore del Moggio Udinese, più precis...
gendosi a settentrione del Montasio, lo Jof di Sompdogna\noffre un panorama a 360 gradi su tutto il bacino\nnord-orientale, i cui protagonisti sono il...