Menu

Monte Cuar

Il monte Cuar (friulano per “corno”, dalla forma della parte sommitale della vetta) è una delle più basse formazioni montuose ad ovest del Tagliamento, indi per cui offre suggestivi panorami sul tratto gemonese del fiume.

Procedendo da Avasinis, giungiamo alla località “La Forcje”, ove possiamo lasciare la nostra vettura. Da qui prendiamo il sentiero CAI 816(815a), il quale porta dal Cuel di Forchia (894m) al Cuar dopo un’ora di cammino. Toccati i 1478m in vetta, il CAI 815 ci guiderà per una mezz’ora lungo la cresta digradante verso il Cuel dai Poz, con una più modesta cima a 1377m.

Costeggiamo quest’ultima e discendiamo nella Val dai Poz fino al Ricovero Malga di m. Cuar. Di qui, l’815 discende dolcemente lungo l’intero versante nord, riportandoci al nostro punto di partenza, all’ombra del Forchia dopo un’ora e un quarto.

Consigli

Scarsa disponibilità di parcheggi, si consiglia di raggiungere il luogo nella prima mattinata. Portare sempre con se la crema solare, a fine camminata sarete felici di averla messa.

ATTENZIONE

In caso di neve, ghiaccio o condizioni meteo avverse prestare molta attenzione alla strada che risulta essere molto stretta e ricca di tornanti senza protezioni esterne.

Riferimenti

Galleria foto/video

DISCLAIMER: Le informazioni quivi riportate sono frutto dell’esperienza personale dei curatori della pagina, e come tali vanno prese: potrebbero infatti rivelarsi non aggiornate o non accurate. I curatori consigliano caldamente di accertarsi sempre dello stato dei sentieri presso le autorità competenti, prima di intraprendere il cammino.

Widget sto caricando i commenti...