Menu

Monte Corona

Escursione invernale del Monte Corona con ciaspole.

Il Monte Corona è una vetta delle Alpi Carniche Orientali, posta a est del Passo Pramollo, ed è raggiungibile con una semplice ciaspolata. Si lascia la macchina dalla parte opposta della strada dall’albergo “Gallo Forcello” sul Passo Pramollo, e subito si trovano le indicazioni per il sentiero CAI 504.

Dopo averlo imboccato lo si segue per 20 minuti fino a giungere la casera Auernig, dalla quale si hanno due scelte possibili: proseguire diritto sul CAI 504, arrivando alla Casera For in un’ora di camminata, passando poi sul CAI 501 che prosegue fino in cima al Monte Corona in 30 minuti ca; alternativamente si può prendere il sentiero “Bepi della Schiava” sulla sinistra, ovvero il CAI 501, il quale passa per la cresta, raggiungendo il Monte Carnizza, e arrivando poi alla cima del Monte Corona in 2 per circa.

Il primo sentiero (CAI 504) è relativamente semplice e non presenta grandi difficoltà. Altro discorso invece per quanto riguarda il CAI 501, in quanto presenta diversi passaggi esposti sia durante la salita che una volta arrivati in cresta.

La discesa verso il parcheggio è fattibile percorrendo entrambi i sentieri previsti per la salita. La durata del rientro è di un’ora e mezza passando per la Casera For oppure 2 ore per il Monte Carnizza.

ATTENZIONE
Il sentiero passante per la cresta presenta svariati passaggi esposti, ai quali prestare prudenza, soprattutto in presenza di ghiaccio.

Riferimenti

Galleria foto/video

DISCLAIMER: Le informazioni quivi riportate sono frutto dell’esperienza personale dei curatori della pagina, e come tali vanno prese: potrebbero infatti rivelarsi non aggiornate o non accurate. I curatori consigliano caldamente di accertarsi sempre dello stato dei sentieri presso le autorità competenti, prima di intraprendere il cammino.

Widget sto caricando i commenti...