Menu

Monte Cuarnan

Il Cuarnan è la la formazione più meridionale della sponda est del Tagliamento, diretto dirimpettaio del Cuar. Dalla sua sommità, raggiungibile con una camminata d’intensità media, si può godere di un panorama non comune, che si apre sconfinato sull’alta pianura friulana da un lato e sulle dorsali delle Prealpi Carniche dall’altro.

Giungendo dalla parte alta di Gemona, si può proseguire in direzione della Malga Cuarnan, lasciando la vettura presso il parcheggio lungo la strada sterrata prima della malga. Di qui, seguendo il sentiero (10’) o lo sterrato (15’) si giunge a detta malga (1067m), di dove si intraprende il sentiero CAI 714.

Il sentiero si inerpica sulla parete settentrionale del Cuarnan, guadagnando la cima (1372m) in circa 45 minuti. Dopo aver goduto della vista ed aver recuperato il fiato, si può seguire la cresta ovest prendendo i sentieri CAI 715 e poi 717, passando per il ricovero Elio Pischiutti (1338m) e discendendo nuovamente verso la strada sterrata.

Consigli

Scarsa disponibilità di parcheggi, si consiglia di raggiungere il luogo nella prima mattinata soprattuto nel weekend.

Riferimenti

Galleria foto/video

DISCLAIMER: Le informazioni quivi riportate sono frutto dell’esperienza personale dei curatori della pagina, e come tali vanno prese: potrebbero infatti rivelarsi non aggiornate o non accurate. I curatori consigliano caldamente di accertarsi sempre dello stato dei sentieri presso le autorità competenti, prima di intraprendere il cammino.

Widget sto caricando i commenti...